Si trova scritto su molte bottiglie di spumante, dallo Champenoise degli Champagne al Metodo Classico degli spumanti, fino allo charmat del Prosecco, ma molti ancora non sanno esattamente cosa significa BRUT:
scopritelo in questo nuovo appuntamento dell’ ABC del Vino Online!(altro…)
#3 Video Marketing del Vino | PERCHE’ la gente dovrebbe seguirti?
In questa terza puntata di Video Marketing del Vino Online parliamo del PERCHE’ la gente dovrebbe seguirti e come trovare la giusta strategia di comunicazione del vino stimolando il cercello primitivo degli utenti.
Oggi vi consiglio un super classico per ogni appassionato di vino: l’ATLANTE MONDIALE DEI VINI di Hugh Johnson.
Hugh Johnson è probabilmente l’autore più letto nel mondo per quel che riguarda i libri sul vino.
E questo libro sul vino è decisamente il suo libro più iconico: aggiornato ogni tanto (ne esistono anche versione più vecchie) rimane comunque un caposaldo del vino.
Offre una panoramica dettagliata sulle zone di produzione più importanti del vino mondiale, con particolare attenzione alla Francia, ma include anche le ultime produzioni del nuovo mondo (anche Cina e Giappone, per intendersi.)
Corredato da cartine dei territori più vocati, è certamente un libro sul vino che non può mancare nella collezione di ognuno di noi.
Buona lettura!
Clicca l’immagine sotto se desideri comprarlo su Amazon 😉
I piaceri della cantina è senza dubbio uno dei miei libri sul vino preferiti.
Questo perchè, prima di tutto, è scritto da un ‘vero’ romanziere.
Ed è proprio la maestria nel saper raccontare le cose attraverso una penna capace, a rendere non banale ed assolutamente interessante i vari racconti sulle degustazioni che Jay ci trasmette.
Un mix di esperienze passate di un grande appassionato di vini che ha avuto la fortuna di vivere esperienze davvero importanti (grazie anche alla notorietà raggiunta come autore di romanzi), il tutto filtrato con occhio newyorkese, graffiante, divertente, mai banale.
Un libro che si stacca dai classici libri sul vino dove solitamente ci si annoia dopo 2 pagine di degustazioni.
Il nostro sito web fa uso di cookie di performance propri per aiutarci a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più su come utilizziamo i cookie o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni leggi la nostra informativa. Proseguendo nella navigazione sul nostro sito web, tu acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per ulteriori informazioni leggi la nostra informativa Cookie e la nostra informativa sulla Privacy