Abbinamento Cibo Vino CASTAGNA | Eventi Vino Trentino
Sabato 28 ottobre a Roncegno Terme (TN) VinoTube sarà presente all’interno della tradizionale Festa della Castagna di Roncegno Terme, per una degustazione imperdibile nella quale 5 ecotipi di marroni, provenienti da differenti zone del Trentino, verranno abbinati ad altrettanti vini del territorio, degustando antiche varietà vinicole recuperate dalla memoria storica della viticoltura trentina ed ancora oggi sapientemente coltivate.
Abbinamento Cibo Vino con le castagne: una tradizione d’autunno
Le vendemmie sono concluse ed i primi freddi aiutano a socializzare attorno ad un fuoco scoppiettante dove cuociono invitanti caldarroste dal profumo irresistibile…L’autunno ha un sapore magico, i colori dei paesaggi mutano, incantano, e la terra ci regala l’occasione di raccoglierci intorno ad un calice di vino per raccontarsi e confrontarsi.
In questa degustazione sarà possibile viaggiare alla scoperta dei territori trentini, scoprire come la Natura, i suoi terreni e microclimi, influenzino i frutti che la terra ci offre, cercando di scoprirne le caratteristiche, il gusto e le sfumature più interessanti.
Castagne e Vini in degustazione aiuteranno quindi a svelare il legame imprescindibile di appartenenza con la terra, attraverso storie e racconti dei diversi territori.
L’abbinamento cibo vino, dal titolo “Il terroir del castagno ed il gusto del vino”, avrà in assaggio 5 ecotipi di marroni trentini, provenienti da differenti zone:
Valle di Cembra – Albiano – Castagna acida
Arco – Castagna basica
Roncegno – Castagna con spiccati sentori di lieviti
Castellano – Castagna dolce
Val Rendena – Castagna sapida
“Viticoltura nella storia, eroi di un tempo passato”
Il vino trentino sarà altrettanto protagonista, non solo per l’abbinamento cibo vino, ma per l’occasione che verrà data di assaggiare vini provenienti da antiche varietà appartenenti alla memoria storica della viticoltura trentina.
Un progetto di recupero di varietà che rischiavano di andare perdute per differenti motivi (dall’arrivo della fillossera, alla caduta dell’Impero Austro-Ungarico) ma che, grazie all’impegno di alcuni produttori trentini ed all’appassionato lavoro di ricerca e sostegno dato da Proposta Vini, oggi abbiamo la possibilità di assaggiarli.
Vini dell’Angelo è infatti il logo con il quale vengono identificate queste varietà, che spaziano tra differenti tipologie di vini: bianchi, rossi, spumanti e dolci. Nomi come Vernaza, Peverella, Valderbara, Lagarino Bianco sono sconosciuti ai più ma offrono l’occasione di essere degustati e soprattutto di essere ri-scoperti.
Verranno assaggiati anche i vitigni resistenti (Johanniter, Bronner, Solaris) e gli autoctoni trentini Nosiola, il Tiroldego o il Marzemino.
Vi aspettiamo!
Inizio degustazione e abbinamento cibo vino | Castagne
ore 17.00
Dove
Villa Waiz – Piazza Achille de Giovanni, 9, 38050 Roncegno TN
Info
Proloco Roncegno
tel. 340 4583610 – prolocoroncegno@gmail.com
AZIENDE
Azienda agricola La Cadalora
Azienda Agricola Francesco Poli
Azienda Agricola Vallarom
Azienda Agricola Zeni Roberto
Cantine Monfort
Società Agricola Fratelli Pelz
Vivallis
Azienda agricola Alfio Nicolodi
Azienda agricola Fedrizzi Cipriano
Azienda agricola Pravis
Azienda agricola Salizzoni
Cantina El Zeremia
Cantina Furlani